Attività didattica
Dal 1992 al 1998 sono stata ricercatrice presso l’Istituto di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano, proseguendo tale attività presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca dal 1998 al 2000.
Dal 2000 al 2024 sono stata Professore Associato di Psicologia Dinamica presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano – Bicocca, dove ho svolto gli insegnamenti “Dalla Diagnosi alle indicazioni al trattamento clinico.” e “Psicodinamica e assessment della genitorialità”.
2023 – 2024 – sono stata co-direttrice e docente del Master I livello “Medical Humanities e narrazione in medicina” – Università di Milano- Bicocca
2024 – oggi – faccio parte e sono docente del Consiglio Direttivo del Master di I livello “We care professionist: prevenzione e interventi nei primi 1000 giorni di vita” Università degli studi di Brescia – Università di Milano Bicocca.
2025 – Insegno presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università Cattolica (sede Brescia)
Attività di ricerca
Svolgo da anni attività di ricerca nell’ambito di progetti finanziati dall’Università di Milano-Bicocca e dal Ministero della Ricerca e della Pubblica Istruzione. I miei principali interessi di ricerca sono le seguenti.
- Valutazione e supporto della genitorialità a rischio: maternità in adolescenza, depressione e ansia materna e paterna nel periodo perinatale.
- La formazione dei legami di attaccamento tra genitore e bambino: regolazione emotiva e rischio psicopatologico.
- Trauma ed esperienze avverse: traiettorie evolutive, psicopatologia e strategie di intervento
- Il disagio nel giovane adulto: modalità di intervento clinico.